Passare alla Smart Factory
Un passo complesso ma necessario
In un contesto globale che impone personalizzazione, flessibilità, rapidità, efficienza e soprattutto sostenibilità, la digitalizzazione dei processi di fabbrica non è più un’opzione ma è un prerequisito fondamentale.
Ma il passaggio da sistemi di produzione tradizionali (Just Factory) a sistemi Lean di Factory 4.0 (Smart Factory), non è privo di rischi. Si tratta di compiere una revisione complessiva e di dettaglio sia dei processi sia degli asset produttivi.

un’infografica dedicata
Cosa approfondirai
- Quali sono i passi da compiere per rimanere al passo con le richieste del mercato
- Cosa serve per abilitare la fabbrica snella e intelligente
- I vantaggi della Lean Smart Factory e le sfide da superare
- Il ruolo della consulenza


Flessibilità, efficienza, sostenibilità
necessità e valori della Smart Factory

La via alla Factory 5.0
Un passo alla volta

Dai processi alle tecnologie
Abilitare la fabbrica intelligente